Alla vigilia dell’apertura della stagione estiva arrivano buone notizie per i bagnanti. La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Ambiente, al Turismo e allo Sport, Elena Palazzo, ha approvato, infatti, la delibera per l’individuazione e classificazione delle acque destinate alla balneazione e dei punti di monitoraggio.
Il provvedimento stabilisce ogni anno la mappa delle aree balneabili e non balneabili, nonché i punti di prelievo per i controlli periodici, sulla base dei monitoraggi affidati ad ARPA Lazio. Le acque sono state classificate sulla base dei dati raccolti nel quadriennio 2021-2024 e suddivise in quattro classi: eccellente, buona, sufficiente e scarsa.
Anche quest’anno la maggior parte delle acque di balneazione del Lazio risulta di livello “eccellente”, con un ulteriore miglioramento rispetto all’ultimo report. La classificazione del 2025 mostra, infatti, il 91% delle aree come “eccellenti”, il 7% come “buone” e solo una minima percentuale (1%) rientrante nelle categorie “sufficiente” o “scarsa”.
La qualità risulta ulteriormente migliorata rispetto alla valutazione precedente, con 202 aree classificate eccellenti, (una in più rispetto al 2024), su un totale di 221 aree di balneazione. Nel 2025 le aree classificate buone (15), sufficienti (3) e scarse (1), restano pressoché invariate rispetto a quelle del 2024.
I dati nelle province laziali
Nel dettaglio, per quel che concerne le aree marino-costiere risulta eccellente:
- il 94% di quella di Latina(con 2 ulteriori aree, pari al 3%, in classe “buona”)
- il 93% delle aree costiere monitorate della provincia di Viterbo(peraltro con il restante 7% in classe “buona)
- l’81% di quelle della provincia di Roma(con un ulteriore 18% in classe buona)
I dati nei Comuni del Consorzio
Nella provincia di Roma sono classificate eccellenti al 100% le aree monitorate del comune di Civitavecchia e conquista il 100% delle aree classificate “eccellenti” anche il comune di Santa Marinella.
Nella provincia di Viterbo per il comune di Tarquinia la classificazione è in netta prevalenza “eccellente”.
Pagina aggiornata il 16/04/2025